Su pressante richiesta del vescovo di Trinidad, Monsignor Roberto Bordi, il progetto Farmacia intende alleggerire e sanare, almeno in parte, la richiesta di aiuto che parte dal popolo boliviano e arriva qui, a Roma, al COMIF. La situazione della Bolivia è la seguente:
- non esiste un sistema sanitario pubblico;
- le prestazioni mediche e i farmaci, anche salvavita, sono a pagamento;
- la mortalità infantile è molto elevata a causa delle infezioni intestinali e della malnutrizione;
- la vita media non supera i 64 anni per la consistente diffusione delle malattie tropicali e della denutrizione cronica.
Il Vicariato Apostolico, nella persona di Mons. Roberto Bordi, riesce a provvedere , solo in parte, all’assistenza sanitaria dei numerosi richiedenti aiuto.
La FARMACIA dà servizio gratuito di prima assistenza, e distribuisce anche integratori alimentari alla popolazione, soprattutto infantile, con grave denutrizione.
OBIETTIVI FONDAMENTALI DEL PROGETTO IN CORSO
- Potenziare le strutture mediche e le possibilità assistenziali dell’ ambulatorio già operante a Trinidad. Attivare nel presidio medico-farmaceutico di Magdalena una farmacia con formazione di personale paramedico per il centro disabili e successivo invio di attrezzature sanitarie;
- Allargare l’accesso dei poveri ai servizi sanitari e medicali essenziali; e promuovere micro progetti locali che leniscano e, se possibile, eliminino una o più cause di povertà;
- Interventi per la salvaguardia della salute: costruzione e/o ristrutturazione di piccoli centri sanitari con l’acquisto di attrezzature, mobili e medicinali allo scopo di costruire supporti pratici come risposta idonea a risolvere problemi umani, soprattutto delle fasce più svantaggiate della società;
- Favorire e potenziare il numero dei padrini (attualmente circa 300) per le adozioni a distanza per sostenere materialmente un bambino e offrirgli i doni più belli: amore, cibo, cure mediche, istruzione, evangelizzazione e speranza per un futuro migliore.